Parete Boulder Faido
La Parete Boulder di Faido offre un'esperienza di arrampicata accessibile e coinvolgente per appassionati di ogni livello. Questa struttura coperta consente di praticare il bouldering in qualsiasi stagione, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Caratteristiche principali
L’accesso alla parete è completamente libero e gratuito, aperto a tutti senza alcun costo. L’unica eccezione riguarda eventuali prenotazioni da parte di gruppi organizzati o società sportive. La parete è suddivisa in tracciati di diversa difficoltà, pensati sia per chi si avvicina per la prima volta al bouldering, sia per coloro che desiderano mettersi alla prova con percorsi tecnicamente più impegnativi.
-
1. La struttura è accessibile a tutti gratuitamente negli orari in cui non è riservata in via esclusiva alle società sportive che ne abbiano fatto apposita richiesta al Comune, rispettando un tempo di occupazione massimo di 2 ore al mattino e 3 al pomeriggio, in modo da permettere l’uso pubblico giornaliero. In caso di eventi o gare la struttura può venir occupata per uno o più giorni consecutivi. Il Comune pubblica un piano di occupazione sul suo sito.
2. Accedendo all’area l’utilizzatore accetta l’assunzione della piena responsabilità della propria condotta, delle conseguenze derivanti da essa, e l’accettazione in toto del regolamento. Nessuna responsabilità è imputabile alla gestione dell’impianto, al Comune e/o agli enti preposti, i quali declinano ogni responsabilità.
3. L'accesso alla struttura è consentito a tutti gli utenti. I bambini sino ai 10 anni compiuti potranno accedere solo se accompagnati e seguiti direttamente da un genitore o da a chi ne fa le veci. L’adulto dovrà rimanere all’esterno dell’impianto e sarà totalmente responsabile del comportamento e degli eventuali danni che il bambino potrebbe arrecare a sé stesso o agli altri. Si raccomanda ai genitori (o chi ne fa le veci) di fare una valutazione di “buon senso” sull’abilità tecnica dei bambini che accedono alla struttura.
4. Per i bambini e ragazzi con età inferiore a 14 anni è severamente vietato salire con i piedi sopra la linea continua colorata sulle pareti (linea di sicurezza).
5. Prima di affrontare qualsiasi via, analizzare se questa è adatta alle proprie abilità, pertanto è necessario avere le basi tecniche e le sufficienti abilità, destrezza fisica e conoscenza necessarie per affrontare le vie in tutta sicurezza e senza recare pericolo a sé stessi e agli altri.
6. È obbligatorio il massimo rispetto ed osservanza della segnaletica.
7. È vietato spostate o modificate la posizione delle prese di nessun pannello!
8. Usare sempre la magnesite l'assenza di essa fa ungere le prese rendendole più scivolose e unte.
9. Finito di provare un percorso pulire le prese utilizzate anche quelle dei piedi con spazzolino apposito (valore circa 7. - CHF nome lapis lo trovate nei migliori negozi d'arrampicata).
10. Cercare di utilizzare i piedini piccoli per i piedi e non le prese grosse facendo così le prese restano pulite e imparerete a scalare molto meglio per le vostre sfide esterne!
11. Se vedete sporco non esitate a passare l'aspirapolvere le pulizie sono fatte da volontari per tanto cerchiamo di aiutare e collaborare.
12. L’impianto può essere chiuso dal Comune senza preavviso.
13. All’interno dell’area è vietato fumare e mangiare.
14. A garanzia dell’igiene e della tutela del decoro, è fatto obbligo ai fruitori dell’area di depositare i rifiuti negli appositi contenitori messi a disposizione. In tutta l’area è inoltre proibito lasciare a terra qualsiasi tipo di rifiuto.
Regolamento gestione e uso infrastrutture comunali sportive, ricreative, turistiche e culturali
IINDIRIZZO
Fit & Fun Arena
Via Saresc, 6760 Faido
Google maps
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ente Autonomo Faido Fit & Fun
+41 91 290 24 05
ente@faido.ch